Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Accordo SuperTennis TV-Sky Sport. Ritorna l’annosa questione Pay vs Chiaro. E la Rai?
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > TV > Canali&Programmi > Accordo SuperTennis TV-Sky Sport. Ritorna l’annosa questione Pay vs Chiaro. E la Rai?
Canali&ProgrammiDirittiTV

Accordo SuperTennis TV-Sky Sport. Ritorna l’annosa questione Pay vs Chiaro. E la Rai?

Ultimo aggiornamento 2019/05/07 at 2:14 PM
Simone Salvador 6 anni fa
Condividi
Condividi

La notizia dell’accordo tra SuperTennis Tv e Sky Sport (anticipata in settimana da Italia Oggi) ha aperto un dibattito tra gli appassionati su chi, tra i due broadcaster, ne abbia tratto i maggiori benefici. In un momento straordinario per il tennis italiano – vittorie a Montecarlo di Fognini e a Budapest di Berrettini, ATP Finals a Torino – e alla vigilia degli Internazionali di Roma, diventa fondamentale aumentare la visibilità del tennis.

Per riassumere la questione dello scambio tra SuperTennis Tv (canale della Federazione Italiana Tennis visibile in chiaro al 64 dtt, oltre che sul 224 di Sky e sul 30 di Tivusat), ecco il post realizzato dalla pagina Facebook “Chiamarsi “Roger”…“:

Molti tifosi nelle pagine e nei forum dei siti specializzati hanno commentato negativamente questo accordo, sottolineando come vada a netto vantaggio di Sky. Se ci si ferma all’aspetto quantitativo la cosa è innegabile. SuperTennisTv ha ceduto 7, anzI 8, tornei 250 e 500 che si svolgono in contemporanea ad altri già trasmessi (non avendo un secondo canale, avrebbe usato o lo streaming su Facebook o delle differite), in cambio di (pochi) altri diritti, tra cui spiccano le fasi finali di Roma e una finestra quotidiana su Wimbledon. Le considerazioni dei tifosi, tuttavia, non tengono conto di tre elementi:

  • il valore economico dei singoli diritti
  • probabili ulteriori accordi (vedi parte finale articolo)
  • l’aspetto “grande pubblico”

Da quest’ultimo punto di vista, per la FIT poter trasmettere sul proprio canale – in chiaro – parte dei due tornei più popolari in Italia, rappresenta un bel passo in avanti, sul fronte maggior visibilità e mediaticità del tennis in Italia, soprattutto in vista dell’Evento, le ATP Finals di Torino 2021-2025. Chiaramente un appassionato di tennis, non abbonato a Sky e/o a Eurosport (esiste, pirati esclusi?), vive male la “perdita” di 7 tornei 500 e 250. Tuttavia, l’obiettivo della Federazione sembra essere chiaramente quello di allargare i confini del proprio pubblico in un momento estremamente favorevole. Significa non concentrarsi esclusivamente sulla nicchia degli appassionati che segue anche il primo turno di un torneo 250, ma rivolgersi anche a chi si avvicina a uno sport grazie all’evento mediatico. Pagherà? Lo vedremo.

Sullo sfondo rimane la questione, annosa, se sia meglio per uno sport essere trasmesso con la miglior copertura possibile su canali a pagamento e quindi con una platea ridotta di potenziali nuovi appassionati, oppure in chiaro con una copertura tendenzialmente meno completa e qualitativa, ma con un pubblico (potenzialmente) più ampio. Il simulcast rappresenta probabilmente la miglior soluzione, ma nella maggior parte dei casi risulta impraticabile causa costo dei diritti.

Resta aperta anche la questione legata all’immobilismo assoluto della Rai, che ormai da anni sembra essersi disinteressata completamente al tennis (e anche negli altri sport non brilla per copertura e dinamismo).

Infine, un post della pagina Facebook di SuperTennis Tv, ha annunciato ulteriori novità. Riguarderà le ATP Finals di Torino?

Potrebbero interessarti anche

Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa

Sinner-Alcaraz, finale Roland Garros 2025 in Tv: canali (in chiaro) e telecronisti

Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

Telecronisti Sky e TV8 di PSG-Inter, finale Champions League 2025

Roland Garros 2025 in Tv e streaming (mentre Pino Insegno…) [VIDEO]

TAG: Diritti Televisivi, Rai Sport, Sky Sport, SuperTennis TV, tennis
Simone Salvador 7 Maggio 2019 5 Maggio 2019
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Pay-TV vs OTT in Europa: i numeri di una tendenza inesorabile
Prossimo articolo Adani vs Allegri e il diritto di critica
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Giuseppe Saronni, tre “Mondiali” in sei mesi | Viale delle Rimembranze #109
  • Eventi sportivi da trasmettere in chiaro: le ultime indiscrezioni [giugno 2025]
  • 1982 Il Tour de Suisse di Saronni | Viale delle Rimembranze #108
  • Il Nuovo Mondiale per Club della FIFA negli USA 2025: biglietti in saldo e stadi mezzi vuoti
  • Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?