Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: La prima partita via streaming del calcio italiano (settembre 2003)
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Internet > VOD > La prima partita via streaming del calcio italiano (settembre 2003)
Decoder LibroVOD

La prima partita via streaming del calcio italiano (settembre 2003)

Ultimo aggiornamento 2021/05/25 at 3:56 PM
Simone Salvador 4 anni fa
Condividi
Torino-Palermo 2003_prima partita via streaming calcio italiano
Condividi

Per festeggiare la disponibilità di “Decoder – Storia decriptata della Pay-Tv sportiva in Italia. Da Tele+2 a Sky-DAZN, il racconto di 30 anni esageratamente italiani” anche su IBS.IT, ecco un breve estratto del libro, con una chicca d’antan.

Clicca sull’immagine per accedere al sito IBS

Siamo nell’estate 2003, vale a dire in un periodo decisamente movimentato per il calcio italiano, alle prese con la scabrosa vicenda dei diritti televisivi (venduti ancora in forma soggettiva), la ribellione dei club medio-piccoli e il lancio di… Gioco Calcio. Anche in Serie B la situazione è molto delicata dopo l’incredibile caso-Catania e il cambiamento di format imposto dai TAR: si parte con 24 (!) squadre. Sky è appena nata e ha dovuto occuparsi della questione dei diritti Tv della Serie A, posticipando le trattative con i club di B. Alcune società, però, si ingegnano per trovare nuove strade e a fine settembre 2003 avviene un fatto storico a livello video-televisivo: per la prima volta, una partita di calcio del campionato italiano (di B) viene trasmessa esclusivamente a pagamento via streaming. Come leggerete, i tempi non sono proprio maturi per questo tipo di tecnologia.
A distanza di 18 anni, lo streaming sarà la tecnologia di trasmissione principale della Serie A per il triennio 2021-2024.

26 SETTEMBRE 2003 | TORINO-PALERMO – LA PRIMA PARTITA VIA STREAMING DEL CALCIO ITALIANO

Se la situazione in Serie A sembra sistemarsi, quella in Serie B è ancora in alto mare. A inizio torneo, solo Napoli (6 milioni di euro a stagione) e Cagliari (4.5) hanno un contratto in essere con Sky. A fine settembre altri otto club trovano l’accordo con la Pay-Tv di Murdoch: Atalanta, Catania, Fiorentina (3 milioni), Messina, Salernitana, Ternana, più Genoa e Como che, caso più unico che raro, a inizio stagione hanno lo stesso presidente: Enrico Preziosi (i destini dei due club, a fine anno, saranno diametralmente opposti). Mancano quindi le altre 14 società. 12 trattano con Gioco Calcio, Palermo e Torino con Sky. E proprio granata e rosanero, in assenza di un contratto televisivo, danno vita a un momento a suo modo storico per il video-calcio a pagamento: il 26 settembre 2003 Torino-Palermo è la prima partita del campionato italiano (di B) trasmessa in diretta e a pagamento, esclusivamente su Internet. Il sito Toro.it, infatti, attraverso la piattaforma Sportev.com, vende il match del Delle Alpi a 5€. Gli utenti che decidono di acquistare l’evento – nel 2003 gli acquisti online non sono così semplici e immediati come oggi – riscontrano dei problemi al momento della conferma, ma dopo alcuni intoppi tecnici tutto sembra pronto. In realtà, l’esito finale è tutt’altro che confortante, come riporta La Repubblica: “Alle 20.30, quando il signor Trefoloni fischia l’avvio, i cyber tifosi ricominciano a fremere: la diretta non inizia. Passano 2, 5, 10 minuti. All’undicesimo del primo tempo, finalmente, l’esperimento ha il via: per la prima volta, le immagini di una partita del campionato italiano di calcio appaiono in diretta online. Ma per i navigatori è una delusione: la partita procede a scatti, i fermo immagine sembrano interminabili. Un pulsante invita a vedere la partita a schermo intero, ma è un’opzione da non prendere nemmeno in considerazione: l’immagine si sgrana fino quasi a dissolversi. Meglio affidarsi al quadratino di 3 centimetri per 4: piccolo, ma comprensibile. Particolare non trascurabile, l’audio non si sente. Partirà, anche quello a mozzichi e bocconi, dopo qualche minuto”.
I primi di novembre anche l’Avellino – presidente Casillo, allenatore Zeman, come ai tempi di Foggia – annuncia la trasmissione della partita contro il Treviso sul sito del club e su calcio.tiscali.it. Pochi giorni dopo Gioco Calcio sigla l’accordo con lo stesso Avellino e con altri 5 club di Serie B: Albinoleffe, Piacenza, Verona, Vicenza e Venezia (la nuova piattaforma sarà anche sponsor di maglia degli arancioneroverdi).

[da Decoder – Storia decriptata della Pay-Tv sportiva in Italia. Da Tele+2 a Sky-DAZN, il racconto di 30 anni esageratamente italiani]

TORINO – PALERMO 2-1 (2-0)
Torino: Sorrentino, Adami, Mandelli, Fernandez, Castellini, Fuser, Conticchio, Vergassola, Pinga (all’87’ Balzaretti), Tiribocchi (al 73′ Fabbrini), Ferrante (al 56′ De Ascentis).
A disposizione: Fontana, Martinelli, Frezza, Osmanovski. All. Ezio Rossi.

Palermo: Berti, Ferri (al 46′ Vannucchi), Conteh, Terlizzi, Atzori, Corini, Di Donato (all’80’ Pepe), Brienza, Mutarelli, Gasbarroni, Toni.
A disposizione: Santoni, Accardi, Nastase, Codrea, Masiello. All. Baldini.
Arbitro: Trefoloni di Siena.
Reti: Ferrante 24′, 42′ (T), Corini 59′ rig. (P).

Immagine di copertina da questo video.

Clicca sull’immagine per leggere un estratto del libro
Decoder, il libro sulla storia della Pay-Tv sportiva in Italia, è finalmente disponibile!

Potrebbero interessarti anche

Lazio-Foggia: 30 anni fa il primo posticipo di Serie A in Pay-Tv

DAZN | I nuovi prezzi 2023 e i 3 piani di abbonamento: tutti i dettagli

Augusta Masters 2022 su Sky Sport: programma e telecronisti

29 marzo 1992 | Motomondiale su Tele+2: il primo evento sportivo criptato della storia [racconto tratto dal libro “Decoder”]

Intervista del Corsera ad Alessandra De Stefano (direttore Rai Sport): bene, ma restano aperte diverse questioni (10 domande)

TAG: Prima partita via streaming calcio italiano, Streaming e calcio in Italia
Simone Salvador 25 Maggio 2021 25 Maggio 2021
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente tappone giro 2021 commento Il dimenticabile tappone del Giro 2021. Alcune considerazioni
Prossimo articolo europa_league_telecronisti_sky Telecronisti Sky e TV8 Finale Europa League 2021 – Villareal vs Manchester United
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Gian Paolo Ormezzano racconta il ciclismo (1^parte) | Viale delle Rimembranze #121
  • L’Agenda nascosta dello Sport | Novembre 2025
  • Le riprese dei Mondiali di Atletica di Tokyo
  • Ginnastica Artistica 2005: il Film dei Mondiali di Melbourne | Viale delle Rimembranze #120
  • Crystal Palace e il modello Eagles’ Nest: quando il calcio investe anche in chi resta indietro

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?