Alla vigilia ci sono state diverse polemiche sulla mancata diretta in chiaro sul Nove della finale degli Australian Open 2024 tra Jannik Sinner e Daniil Medvedev.
Il gruppo WarnerBros.Discovery, infatti, ha deciso di mantenere l’esclusiva su Eurosport 1 (Sky, DAZM, Now) e sul servizio in streaming Discovery+. In chiaro è stata mandata in onda una sintesi della partita sul Nove alle ore 18:00.
La questione circa l’obbligatorietà di trasmissione in chiaro di determinati eventi sportivi è complessa e annosa. Ne abbiamo scritto diverse volte, ma torneremo sul tema.
Resta la necessità, sempre più impellente, di aggiornare l’elenco degli eventi sportivi rilevanti che devono essere trasmessi obbligatoriamente in chiaro. Le semifinali e la finale di un torneo Slam e delle Finals con in campo un tennista italiano lo sono in modo lampante (vedi ascolti delle partite di Sinner a Torino e Malaga).
La questione era già stata affrontata qui e qui, oltre che nel libro “Decoder” sulla storia della Pay-Tv sportiva in Italia.
In assenza di un aggiornamento di questa lista, la trasmissione in chiaro è quindi demandata totalmente alla scelta del canale che possiede i diritti di quel torneo (in questo caso Eurosport, quindi WarnerBros. Discovery).
SINNER-MEDVEDEV FINALE AO 2024 | ASCOLTI RECORD PER EUROSPORT
Stando alle elaborazioni dello Studio Frasi, la finale degli Australian Open 2024, iniziata alle 09:35 e trasmessa in esclusiva da Eurosport, ha ottenuto una media di 1.841.049 telespettatori con uno share del 17,36%(dato mostruoso per Eurosport) e 2.654.664 telespettatori collegati sul match point (ore 13:31).
Su Nove, la sintesi in differita della finale ha ottenuto 579.000 telespettatori (3,1% di share).