Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Ascolti Sport in Tv 23 aprile-5 maggio 2024 | Champions League, F1, MotoGP, Tennis, Pallavolo F e Giro d’Italia
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Ascolti Tv > Ascolti Sport in Tv 23 aprile-5 maggio 2024 | Champions League, F1, MotoGP, Tennis, Pallavolo F e Giro d’Italia
Ascolti Tv

Ascolti Sport in Tv 23 aprile-5 maggio 2024 | Champions League, F1, MotoGP, Tennis, Pallavolo F e Giro d’Italia

Ultimo aggiornamento 2024/05/07 at 1:01 PM
Nicola 1 anno fa
Condividi
Condividi

Martedì 23 Aprile
(21:00) Coppa Italia: Lazio – Juventus (Canale 5, 20:30 – 23:00) 4.592.000 [20,8%]

Mercoledì 24 Aprile
(20:30) Volley F: Scandicci – Conegliano (Sky Sport Uno e Arena) 69.000
(21:00) Coppa Italia: Atalanta – Fiorentina (Canale 5, 20:30 – 23:00) 3.655.000 [17,1%]

Sabato 27 Aprile
(18:00) Serie A: Juventus – Milan (Dazn) 1.331.000
(20:45) Volley F: Scandicci – Conegliano (Rai Sport) 315.000

Domenica 28 Aprile
(12:30) Serie A: Inter – Torino (Dazn) 630.000
(14:00) MotoGP: Gara GP Spagna (Sky + Sky Go) 804.000
(15:00) Serie A: Bologna – Udinese (Dazn) 389.000
(18:00) Serie A: Napoli – Roma (Sky + Dazn) 592.000 + 581.000 = 1.173.000
(20:45) Serie A: Fiorentina – Sassuolo (Dazn) 287.000

Lunedì 29 Aprile
(20:30) Tennis: Sinner – Kotov (Sky Sport Uno) 460.000 [2,4%]
(20:45) Serie A: Genoa – Cagliari (Dazn) 272.000

Martedì 30 Aprile
(16:15) Tennis: Sinner – Khachanov (Sky Sport Uno) 331.000
(21:00) Champions League: Bayern Monaco – Real Madrid (Canale 5) 4.162.000 [20,3%]
{1T: 4.077.000, 19,0%; 2T: 4.242.000, 21,6%}

Giovedì 2 Maggio
(21:00) Europa League: Roma – Bayer Leverkusen (Rai 1 + Sky e Sky Go) 4.078.000 [19,8%] + 471.000 = 4.549.000
{Rai 1: 1T 4.490.000, 20,7%; 2T 3.696.000, 18,9%}
(21:00) Conference League: Fiorentina – Bruges (TV8) 492.000 [2,4%]
{1T: 445.000, 2,1%; 2T 539.000, 2,8%}
(21:00 e 23:15) Europa League: Marsiglia – Atalanta (Sky + TV8) 152.000 + 265.000 = 417.000
(21:00) Europa e Conference League: Diretta Gol (Sky) 261.000

Sabato 4 Maggio
(14:00) Giro in Diretta: 1° Tappa (Rai 2) 1.331.000 [10,9%]
(16:00) Giro all’Arrivo: 1° Tappa (Rai 2) 1.722.000 [17,5%]
(17:15) Processo alla Tappa (Rai 2) 752.000 [8,4%]
(18:15) Europei Ginnastica Artistica: Finali Attrezzi F (Rai 2) 371.000 [3,4%]
(15:50) F1: Qualifiche Sprint GP Miami (TV8) 349.000 [3,4%]
(18:00) F1: Gara Sprint GP Miami (TV8 + Sky e Sky Go) 653.000 [6,7%] + 720.000 [7,1%] = 1.373.000 [13,8%]
(23:00) F1: Qualifiche GP Miami (TV8) 368.000 [3,4%]
(01:10) Calcio Saudita: Al Taawoun – Al Hilal (La7) 62.000 [1,6%]

Domenica 5 Maggio
(12:20) Giro Mattina: 2° Tappa (Rai Sport) 302.000 [2,9%]
(13:10) Prima Diretta: 2° Tappa (Rai Sport) 462.000 [3,5%]
(14:00) Giro in Diretta: 2° Tappa (Rai 2) 1.407.000 [11,9%]
(16:00) Giro all’Arrivo: 2° Tappa (Rai 2) 2.012.000 [19,3%]
(17:15) Processo alla Tappa (Rai 2) 1.044.000 [11,1%]
(20:45) Serie A: Roma – Juventus (Dazn) 1.440.000
(22:00 e 23:30) F1: Gara GP Miami (Sky + TV8) 1.100.000 [6,7%] + 897.000 [10,8%] = 1.997.000 [17,5%]

Le giornate dal 23 al 28 aprile sono state caratterizzate dallo sciopero Nielsen, motivo per il quale non sono stati resi noti gli ascolti nel dettaglio ma solamente quelli per fasce per quanto riguarda le reti Rai, Mediaset, La7 e TV8 (ma non Sky, regolarmente uscita insieme a Discovery). I dati della Coppa Italia sono perciò riferiti alla fascia oraria 20:30 – 23:00, con numeri che vanno dunque ritoccati verso l’alto: circa 5 milioni per Lazio – Juventus e circa 4 milioni per Atalanta – Fiorentina. Serie A in chiaro calo di interesse, con Juventus – Milan al di sotto del milione e mezzo di telespettatori; in questa fase del campionato sono i romanisti a mostrare interesse, dal momento che la situazione della Roma è ancora incerta: buoni i numeri per Napoli – Roma e Roma – Juventus. Molto bene il debutto di Sinner a Madrid, con quasi 500.000 spettatori nel pieno mezzo di un mercoledì feriale. Molto bene la MotoGP (per la quale, causa sciopero, disponiamo solamente del dato Sky), con il record stagionale nel GP di Spagna vinto da Pecco Bagnaia, campione del mondo in carica. Coppe Europee a due facce: non esaltante il dato di Bayern Monaco – Real Madrid su Canale 5, discreti quelli di Europa e Conference League, con Roma e Fiorentina live in chiaro e Atalanta in differita in seconda serata su TV8. Capitolo a parte meritano Giro d’Italia e F1.

Approfondimento: la Champions League 2023/2024 su Canale 5

  • Lazio – Atletico Madrid 3.089.000
  • Inter – Benfica 4.339.000
  • Union Berlino – Napoli 3.588.000
  • Milan – PSG 5.253.000
  • Milan – Borussia Dortmund 4.372.000
  • Inter – Real Sociedad 3.729.000
  • Lipsia – Real Madrid 2.486.000
  • Inter – Atletico Madrid 5.402.000
  • Bayern Monaco – Lazio 3.416.000
  • Barcellona – Napoli 4.749.000
  • Real Madrid – Manchester City 4.210.000
  • Barcellona – PSG 4.364.000
  • Bayern Monaco – Real Madrid 4.162.000

Semifinale di andata all’Allianz Arena in calo rispetto ai quarti di finale: pesa probabilmente l’assenza delle squadre italiane, che rende la competizione appetibile agli appassionati di calcio più che ai tifosi di calcio. È probabile che non ci sia un miglioramento per il prossimo match che proporrà Canale 5, quello tra PSG e Borussia Dortmund, valevole per le semifinali di ritorno.

ASCOLTI SERIE A

Venerdì 3 Maggio:
(20:45) Torino – Bologna 275.000 (Dazn)

Sabato 4 Maggio:
(20:45) Sassuolo – Inter 490.000 (Dazn)

Domenica 5 Maggio:
(18:00) Milan – Genoa 810.000 (Dazn)

IL PODCAST SU SPORT&MEDIA

Approfondimento: la finale Scudetto del Volley F tra Conegliano e Scandicci

Sicuramente significativi gli ascolti riscontrati lungo la serie scudetto della Pallavolo F: a tal proposito cito testualmente il comunicato della Lega Volley F, che ci fornisce una serie di dati riferiti sia a Rai Sport che ai canali Sky.

“Oltre 2 milioni le persone da casa che su Rai Sport hanno seguito le dieci partite trasmesse tra Quarti, Semifinale e Finale in diretta, che salgono a più di 2 milioni e mezzo contando le repliche.

Passando alla sola Finale Scudetto tra la Prosecco Doc Imoco Conegliano e la Savino Del Bene Scandicci, le quattro dirette hanno fatto registrare un totale di 1 milione e 300 mila spettatori, con una media di 257mila a partita e il picco di Gara 4 con 315mila persone collegate agli schermi.

Ottimi i numeri anche su Sky Sport, che in particolare con Gara 3 di Finale Scudetto ha superato il record per una partita di pallavolo di Serie A nell’ultimo triennio, battendo anche la Gara 5 tra Conegliano e Milano dello scorso anno: 69.438 l’ascolto medio. In generale, 220mila persone hanno seguito sulla pay tv i quattro scontri dell’ultima serie della stagione, la metà dei 444mila che non hanno perso neanche un’azione dei Playoff.”

Il backstage della produzione Tv di gara 2 della finale scudetto di volley femminile

Confronto, F1: Gara GP Miami 2022 vs 2023 vs 2024 (Sky + TV8)

2022: 1.593.000 (21:30) + 1.871.000 (23:00) = 3.464.000
2023: 1.138.000 (21:30) + 1.055.000 (23:00) = 2.193.000
2024: 1.100.000* (22:00) + 897.000 (23:30) = 1.997.000

*1.254.000 con Sky e Sky Go, per un totale 2.151.000 spettatori. Sky Go totalizza il 12,3% del totale

Weekend in cui, rispetto agli scorsi anni, si scontava uno svantaggio di orario, sia per la diretta che, soprattutto, per la differita. Il dato 2024 va visto quindi in un’ottica paritaria rispetto a quello del 2023 se non migliorativa, in quanto nell’edizione 2023 vi fu una ben poco appetibile partita di Serie A tra Verona e Lecce, mentre quest’anno vi era il big match Juventus – Roma. Chiaramente inavvicinabile il dato del 2022, quando la Ferrari in lotta per il titolo e Charles Leclerc era al comando della classifica piloti.

Confronto, MotoGP: Gara GP Spagna 2022 vs 2023 vs 2024 (TV8 + Sky)

2022: 1.085.000 (differita) + 501.000
2023: 1.295.000 (diretta) + 673.000
2024: ///// (dato mancante causa sciopero) + 804.000 (di cui 80.000 per Sky Go)

MotoGP in chiara ripresa su Sky (miglior dato stagionale), le vittorie di Pecco Bagnaia e una categoria in cui mancano equilibrio e spettacolo stanno ricominciando ad attirare il grande pubblico. Prossimo appuntamento il 12 maggio con il Gran Premio di Francia, proposto in doppia diretta TV8 e Sky.

Confronto: Giro d’Italia 2023 vs Giro d’Italia 2024 (prime due tappe, Giro all’Arrivo su Rai 2)

1° Tappa 2023 vs 2024: 1.128.000 (Crono) vs 1.722.000
2° Tappa 2023 vs 2024: 1.392.000 vs 2.012.000

Netta la differenza rispetto alla scorsa stagione, per tre fattori:

  • la presenza di Tadej Pogacar, dominus del ciclismo mondiale e probabile mattatore del Giro, figura che indubbiamente attrae lo spettatore medio;
  • un avvio di Giro sicuramente più complicato e non legato alla tradizione fatta di Cronometro e/o volate;
  • il ritorno, dopo 11 anni, di Davide Cassani in cabina di commento Rai, una figura molto amata e stimata dagli appassionati di ciclismo per la sua indubbia competenza.
    Nelle prime due tappe, quindi, il Giro inizia con il botto, con buona pace di chi ne contesta la presenza sulle reti generaliste a scapito di programmi che imperversano tutto l’anno.

Appuntamento dunque alla prossima settimana, con i dati della prima settimana del Giro d’Italia e l’inizio degli Internazionali d’Italia, trasmessi ogni giorno su Rai 2 con la miglior partita del Singolare M, oltre che da Sky con una copertura integrale. Non mancheranno Coppe Europee, Serie A e Motomondiale.

Si prega inoltre, qualora interessassero, di citare il sito Sport in Media per riportare i dati ivi contenuti.

Potrebbero interessarti anche

Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa

Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

Ascolti Tv 16-21 maggio 2025 | Internazionali d’Italia, Giro, Serie A, Formula Uno, SBK

Grandi ascolti per Sinner-Paul: analisi e confronto con altre partite in chiaro. E Binaghi… [VIDEO]

Ascolti Sport in Tv | 25.04-15.05 2025 | Internazionali d’Italia, Champions, Serie A, Coppa Italia, Giro…

TAG: 2024, aprile-maggio 2024, Ascolti Tv, Conegliano-Scandicci, F1, Sinner, tennis, Volley F
Nicola 7 Maggio 2024 7 Maggio 2024
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Una chiacchierata con Kamel Kuri: tra Jimmy Jib e Robycam – 1a parte
Prossimo articolo 12 maggio 1974: Lazio tricolore | Viale delle Rimembranze #65
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • 1982 Il Tour de Suisse di Saronni | Viale delle Rimembranze #108
  • Il Nuovo Mondiale per Club della FIFA negli USA 2025: biglietti in saldo e stadi mezzi vuoti
  • Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa
  • Sinner-Alcaraz, finale Roland Garros 2025 in Tv: canali (in chiaro) e telecronisti
  • Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?