Gli ascolti dello Sport in Tv dal 27 settembre al 3 ottobre 2024 con dati e approfondimenti su Serie A, Champions League, Louis Vuitton Cup, Tennis, Motomondiale.
Venerdì 27 Settembre
(20:45) Serie A: Milan – Lecce (Dazn + Sky e Sky Go) 493.000 + 466.000 = 959.000
Sabato 28 Settembre
(04:50) MotoGP: Qualifiche GP Indonesia (TV8) 51.000 [5,2%]
(06:50) Moto 3: Qualifiche GP Indonesia (TV8) 28.000 [1,0%]
(07:45) Moto 2: Qualifiche GP Indonesia (TV8) 66.000 [1,4%]
(09:00) MotoGP: Gara Sprint GP Indonesia (TV8) 207.000 [3,9%]
(09:15) Tennis: Sinner – Safiullin (Sky e Sky Go) 237.000 [4,3%]
(14:00) Superbike: Gara 1 GP Aragon (TV8) 419.000 [3,4%]
(14:00) Vela: Finale Louis Vuitton Cup* (Italia 1 + Sky) 1.022.000 [9,4%] + 266.000 = 1.288.000
(15:00) Serie A: Udinese – Inter (Dazn) 754.000
(15:40) Mondiali Ciclismo: Prova in Linea F (Rai 2) 555.000 [5,8%]
(18:00) Serie A: Genoa – Juventus (Dazn) 920.000
(18:30) Supercoppa Pallavolo F: Milano – Conegliano (Rai 2) 416.000 [3,3%]
(20:45) Serie A: Bologna – Atalanta (Dazn) 361.000
(00:50) Saudi League: Al Qadisiyah – Al Ahli (La7) 40.000 [0,9%]
*Giornata invalidata per scarso vento
Domenica 29 Settembre
(09:00 e 12:00) MotoGP: Gara GP Indonesia (TV8 + Sky e Sky Go) 707.000 [7,6%] + 488.000 [7,9%] = 1.195.000 [15,5%]
(09:00) Moto 3: Gara GP Indonesia (TV8) 221.000 [3,6%]
(10:15) Moto 2: Gara GP Indonesia (TV8) 315.000 [4,6%]
(12:30) Serie A: Torino – Lazio (Dazn) 472.000
(13:00) Superbike: Superpole Race GP Aragon (TV8) 363.000 [2,9%]
(14:00) Superbike: Gara 2 GP Aragon (TV8) 443.000 [3,6%]
(14:00) Vela: Finale Louis Vuitton Cup Regate 3 e 4 (Italia 1 + Sky e Sky) 917.000 [8,2%] + 268.000 [2,4%] = 1.185.000 [10,6%]
(14:00) Mondiali Ciclismo: Prova in Linea M (Rai 2 + Eurosport 1) 909.000 [8,3%] + 73.000 [0,7%] = 982.000 [9,0%]
(15:00) Serie A: Roma – Venezia (Dazn) 409.000
(15:00) Serie A: Como – Verona (Dazn) 39.000
(15:00) Serie A: Zona Gol (Dazn) 118.000
(18:00) Serie A: Empoli – Fiorentina (Dazn) 326.000
(20:45) Serie A: Napoli – Monza (Dazn) 744.000
Lunedì 30 Settembre
(14:00) Vela: Finale Louis Vuitton Cup Regate 5 e 6 (Italia 1) 827.000 [7,7%]
(20:45) Serie A: Parma – Cagliari (Dazn) 347.000
Martedì 1 Ottobre
(13:15) Tennis: Sinner – Bu (Sky e Sky Go) 334.000 + 46.000 = 380.000
(14:00) Vela: Finale Louis Vuitton Cup Regate 7 e 8 (Italia 1) 857.000 [7,9%]
(15:15) Vela: Finale Louis Vuitton Cup: Regata 8 (Sky e Sky Go) 400.000 [4,2%]
(21:00) Champions League: Bayer Leverkusen – Milan (Sky + Sky Go) 621.000 [3,0%] + 92.000 = 713.000
(21:00) Champions League: Inter – Stella Rossa (Sky + Sky Go) 541.000 [2,6%] + 64.000 = 605.000
(21:00) Champions League: Diretta Gol (Sky e Sky Go) 279.000 [1,4%]
(21:00) Champions League: 5 Match tra straniere (Sky e Sky Go) 54.000 [0,1%]
(21:00) Champions League: Complessivo Serata (Sky + Sky Go) 1.465.000 [7,1%] + 186.000 = 1.651.000
Mercoledì 2 Ottobre
(11:10) Tennis: Sinner – Alcaraz (Sky + Sky Go) 439.000 + 97.000 = 536.000
(14:00) Vela: Finale Louis Vuitton Cup Regate 9 e 10 (Italia 1 + Sky) 940.000 [8,7%] + 281.000 = 1.221.000
(18:45) Champions League: Shakthar Donetsk – Atalanta (Sky) 356.000
(21:00) Champions League: Lipsia – Juventus (Prime Video) 1.300.000**
(21:00) Champions League: Liverpool – Bologna (Sky) 327.000
(21:00) Champions League: Diretta Gol + Match tra straniere (Sky) 334.000
(21:00) Champions League: Lille – Real Madrid (TV8) 858.000 [4,7%]
(21:00) Champions League: Complessivo Serata (Sky) 661.000 [3,3%]
** Dato stimato da Studio Frasi
Giovedì 3 Ottobre
(18:45) Europa League: Lazio – Nizza (Sky) 239.000 [1,4%]
(21:00) Europa League: Elfsborg – Roma (Sky) 402.000 [2,0%]
(21:00) Fiorentina – TNS + Diretta Gol (Sky) 212.000 [1,1%]
(21:00) Complessivo H. 21:00 614.000 3,1%
(21:00) Europa League: Porto – Manchester United (TV8) 729.000 [3,7%]
Grande varietà di sport negli ultimi 7 giorni in TV: il Calcio ha proposto la 6° giornata di Serie A, con nessun match al di sopra del milione su Dazn. Ad oggi, i match stagionali al di sopra di questa cifra sull’OTT sono appena due, i big match della 5° giornata Juventus – Napoli e Inter – Milan. Altra proposta calcistica è stata quella della Champions League, con numeri interessanti (stimati) per Lipsia – Juventus su Prime Video, mentre su Sky hanno tenuto banco Milan, Inter, Atalanta e Bologna, con le due milanesi molto vicine come numeri e protagoniste del martedì sera, con dati buoni ma non eccezionali e un complessivo serale a 1.650.000 spettatori, al momento il migliore per la Champions League 2024/2025 su Sky. Per il Tennis si è svolto l’ATP 500 di Pechino, un torneo che, per via degli orari mattutini o al più prandiali o post prandiali, ha visto numeri molto significativi soprattutto per la fruizione via Sky Go, al punto che per la finale tra Sinner e Alcaraz si è registrato il nuovo record in % (18,1%) sugli ascolti totali da quanto vengono rilevati gli ascolti degli small screen per Sky. A completare il quadro, come vedremo tra poco, Louis Vuitton Cup, Mondiali di Ciclismo e Motomondiale in Indonesia, oltre alla SBK in Spagna e all’Europa League.
Riepilogo: Serie A 2024/2025, le 20 partite più viste fin qui su Dazn
22/09 20:45 Inter – Milan 1.972.000
21/09 18:00 Juventus – Napoli 1.419.000
15/09 20:45 Monza – Inter 970.000
25/08 20:45 Verona – Juventus 963.000
19/08 20:45 Juventus – Como 943.000
28/09 18:00 Genoa – Juventus 920.000
01/09 20:45 Juventus – Roma 903.000
14/09 18:00 Empoli – Juventus 858.000
30/08 20:45 Inter – Atalanta 819.000
28/09 15:00 Udinese – Inter 754.000
29/09 20:45 Napoli – Monza 744.000
17/08 18:30 Genoa – Inter 670.000
31/08 20:45 Lazio – Milan 605.000
15/09 18:00 Cagliari – Napoli 578.000
24/08 18:30 Parma – Milan 546.000
15/09 12:30 Genoa – Roma 533.000
22/09 12:30 Fiorentina – Lazio 511.000
27/09 20:45 Milan – Lecce 493.000
24/09 20:45 Atalanta – Como 478.000
22/09 18:00 Roma – Udinese 472.000
29/09 12:30 Torino – Lazio 472.000
Riepilogo: gli ascolti della finale di Louis Vuitton Cup (Italia 1 + Sky)
26/09 Regate 1 e 2 863.000 + 262.000 = 1.125.000
28/09 * 1.022.000 + 266.000 = 1.288.000
29/09 Regate 3 e 4 917.000 + 268.000 = 1.185.000
30/09 Regate 5 e 6 827.000
01/10 Regate 7 e 8 857.000 + 400.000** = 1.257.000
02/10 Regate 9 e 10 940.000 + 281.000 = 1.221.000
*Giornata invalidata
** Dato esclusivamente riferito alla Regata 8
Pubblico molto stabile per la finale della Louis Vuitton Cup tra Luna Rossa e Ineos Britannia: Italia a sfiorare o raggiungere il milione di telespettatori, mentre Sky è stabile intorno ai 300.000 spettatori, numeri che potrebbero aumentare in caso di accesso di Luna Rossa allo scontro decisivo con New Zealand. La curiosità che emerge dal riepilogo è che gli ascolti migliori si sono registrati in occasione della giornata di sabato, andata poi annullata per via dello scarso vento. La domenica, giornata sulla carta migliore per gli ascolti, era infatti piena di altri eventi in contemporanea (SBK, Serie A e Mondiali di Ciclismo).
Confronto: la Prova in Linea M dei Mondiali di Ciclismo dal 2021 a oggi (Rai 2)
2021 (26/09): 1.374.000
2022 (25/09): 169.000
2023 (06/08): 1.139.000
2024 (29/09): 909.000
Non semplice fare un paragone tra le ultime edizioni dei Mondiali di Ciclismo su Strada: tralasciando il 2020 per ovvi motivi, l’unico confronto possibile è quello con il 2021, che beneficiò a differenza dell’edizione 2024 (con Vela e SBK in contemporanea), di una domenica pressoché libera di eventi ad eccezione della Serie A, comune ad entrambi gli anni. Nel 2022 i Mondiali di Ciclismo su Strada si svolsero a Wollongong (Australia), mentre nel 2023 a Glasgow, in piena estate, momento sicuramente migliore per gli ascolti.
Approfondimento: l’incidenza di Sky Go sugli eventi sportivi (Champions League e ATP 500 Pechino)
Champions League
01/10 21:00 Bayer Leverkusen – Milan 713.000, di cui 92.000 su Sky Go (12,9% del totale)
01/10 21:00 Inter – Stella Rossa 605.000, di cui 64.000 su Sky Go (10,6% del totale)
01/10 21:00 Complessivo Serata 1.651.000, di cui 186.000 su Sky Go (11,3% del totale)
ATP 500 Pechino
01/10 13:15 Sinner – Bu 380.000, di cui 46.000 su Sky Go (12,1% del totale)
02/10 11:10 Sinner – Alcaraz 536.000, di cui 97.000 su Sky Go (18,1% del totale)
Confronto: GP Indonesia (MotoGP) 2024 vs 2023 vs 2022 (Differita TV8 + Diretta Sky)
2024: 707.000 (12:00) + 488.000 (09:00) = 1.195.000
2023: 1.122.000 (14:00) + / (09:00) = 1.122.000
2022: 1.012.000 (14:00) + 348.000 (09:00) = 1.360.000
L’edizione 2024 del GP di Indonesia ha registrato numeri soddisfacenti soprattutto per quanto riguarda Sky, specie per il confronto con il 2022 (quando il GP si tenne a fine marzo nel pieno della depressione post ritiro di Valentino Rossi). Non sono purtroppo disponibili i dati Sky per l’edizione 2023. Il dato in chiaro su TV8 è in ribasso, sia per la mancata vittoria di un pilota italiano a differenza del 2023 quando trionfò Bagnaia, sia per l’orario della differita, anticipato sì ma sicuramente non ideale per i numeri rispetto alle tradizionali 14:00. Il Motomondiale si sposta adesso a Motegi, per il Gran Premio del Giappone in programma nel prossimo fine settimana.
Riepilogo: Ascolti MotoGP 2024 (TV8 + Sky)
Qatar: 1.150.000 + /
Portogallo: 987.000 + 633.000 = 1.620.000
Americhe: 1.174.000 + 788.000* = 1.962.000
Spagna: / + 804.000 = 804.000*
Francia: 1.074.000 + 877.000* = 1.951.000*
Catalogna: 1.041.000 + 797.000 = 1.828.000
Italia: 1.853.000 + 899.000* = 2.752.000
Olanda: 1.326.000 + 660.000 = 1.996.000
Germania 855.000 + 708.000 = 1.563.000
Gran Bretagna 740.000 + /
Austria 1.033.000 + 800.000* = 1.833.000
Aragona 684.000 + 871.000* = 1.555.000
San Marino 1.658.000 + 945.000* = 2.603.000
Emilia Romagna 1.116.000 + 760.000 = 1.876.000
Indonesia 707.000 + 488.000* = 1.195.000
Sky e Sky Go
Si prega inoltre, qualora interessassero, di citare il sito per riportare i dati ivi contenuti