Utilizzando e navigando su questo sito accetti la sua Privacy Policy
Accetta
SPORTinMEDIASPORTinMEDIASPORTinMEDIA
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
  • it
    • it
    • en
    • es
    • fr
    • de
Stai leggendo: Ascolti Sport in Tv 16-21 luglio 2024 | Tour de France, Formula 1, Superbike, Tennis
Condividi
Notifiche Mostra di più
Font ResizerAa
SPORTinMEDIASPORTinMEDIA
Font ResizerAa
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
Cerca
  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE
Hai già un account? Sign In
Seguici
  • Advertise
© 2022 Foxiz News Network. Ruby Design Company. All Rights Reserved.
SPORTinMEDIA > Ascolti Tv > Ascolti Sport in Tv 16-21 luglio 2024 | Tour de France, Formula 1, Superbike, Tennis
Ascolti TvTV

Ascolti Sport in Tv 16-21 luglio 2024 | Tour de France, Formula 1, Superbike, Tennis

Ultimo aggiornamento 2024/07/24 at 9:46 AM
Nicola 11 mesi fa
Condividi
Condividi

Ecco gli ascolti dello sport in Tv dal 16 al 21 luglio 2024.

Martedì 16 Luglio
(14:55) Tour in Diretta: 16° Tappa (Rai 2) 854.000 [10,4%] 
(16:55) Tour all’Arrivo: 16° Tappa (Rai 2) 1.166.000 [14,7%] 
(17:45) Tour Replay: 16° Tappa (Rai 2) 705.000 [9,1%] 

Mercoledì 17 Luglio
(14:00) Tour in Diretta: 17° Tappa (Rai 2) 722.000 [7,4%] 
(15:30) Tour all’Arrivo: 17° Tappa (Rai 2) 1.336.000 [16,2%] 
(16:45) Tour Replay: 17° Tappa (Rai 2) 564.000 [7,7%] 

Giovedì 18 Luglio
(14:45) Tour in Diretta: 18° Tappa (Rai 2) 955.000 [11,3%] 
(16:25) Tour all’Arrivo: 18° Tappa (Rai 2) 1.394.000 [18,0%] 
(17:30) Tour Replay: 18° Tappa (Rai 2) 679.000 [8,8%] 

Venerdì 19 Luglio
(14:00) Tour in Diretta: 19° Tappa (Rai 2) 918.000 [9,6%] 
(15:30) Tour all’Arrivo: 19° Tappa (Rai 2) 1.539.000 [18,5%] 
(16:45) Tour Replay: 19° Tappa (Rai 2) 886.000 [11,6%] 

Sabato 20 Luglio
(14:00) SBK: Gara 1 GP Repubblica Ceca (TV8) 262.000 [2,3%] 
(15:00) Tour in Diretta: 20° Tappa (Rai 2) 1.461.000 [16,0%] 
(16:15) Tour all’Arrivo: 20° Tappa (Rai 2) 2.010.000 [22,9%] 
(17:15) Tour Replay: 20° Tappa (Rai 2) 1.368.000 [16,4%] 
(18:30) F1: Qualifiche GP Ungheria (TV8) 558.000 [6,3%] 

Domenica 21 Luglio
(11:35) Tennis: Berrettini – Halys (Sky) 222.000 [2,5%] 
(13:00) SBK: Superpole Race GP Repubblica Ceca (TV8) 346.000 [3,0%] 
(14:00) SBK: Gara 2 GP Repubblica Ceca (TV8) 572.000 [5,0%] 
(15:00 e 18:00) F1: Gara GP Ungheria (Sky + TV8) 1.055.000 [10,3%] + 1.014.000 [9,5%] = 2.069.000 [19,8%] 
(15:40) Tour in Diretta: 21° Tappa (Rai 2) 1.060.000 [10,9%] 
(18:30) Tour all’Arrivo: 21° Tappa (Rai 2) 1.395.000 [12,7%] 
(19:30) Tour Replay: 21° Tappa (Rai 2) 807.000 [6,5%] 

Settimana sportiva tranquilla quella appena trascorsa, il giusto preludio alla grande abbuffata olimpica. Molto buoni i risultati di ascolto del Tour de France, con la 20° Tappa, l’ultima di quelle alpine, a superare i due milioni di telespettatori per il finale su Rai 2. La domenica ha proposto il Gran Premio d’Ungheria della F1, con numeri stabili e puntualmente sui due milioni cumulati tra la diretta Sky e la differita TV8. Chiudono il quadro la SBK, con le gare in terra ceca, e il Tennis, con la finale a Gstaad vinta dal nostro Matteo Berrettini. Appuntamento a Parigi, dunque, con le gare Olimpiche che su Rai 2 e Rai Sport faranno sicuramente incetta di ascolti, a partire dalla Cerimonia di Apertura di venerdì 26 luglio alle 19:30 su Rai 2 ed Eurosport 1. 

IL PODCAST SU SPORT&MEDIA

Riepilogo e Confronto: Ascolti Tour de France 2024 (1° – 15° Tappa) e confronto con l’edizione 2023 (Tour all’Arrivo, Rai 2) 

29/06 Firenze – Rimini 1.427.000 

30/06 Cesenatico – Bologna 1.653.000 

01/07 Piacenza – Torino 1.211.000 

02/07 Pinerolo – Valloire 1.614.000 

03/07 S.J. de Maurienne – Saint Vulbas 1.164.000 

04/07 Macon – Digione 1.062.000 

05/07 Nuits S.G. – Gevrey (Crono) 1.099.000 

06/07 SemurAuxois – Colombey 1.323.000 

07/07 Troyes – Troyes 1.370.000 

Media 1° Settimana 2024: 1.325.000 (+ 150.000) 

Media 1° Settimana 2023: 1.175.000 

09/07 Orleans – St. Amand Montrond 1.132.000 

10/07 Evaux Les Bains – Le Lioran 1.402.000 

11/07 Aurillac – Villeneuve Sur Lot 1.250.000 

12/07 Agen – Pau 1.266.000 

13/07 Pau – St. Lary Soulan 1.760.000 

14/07 Loudenvielle – Plateau De Beille 1.938.000 

Media 2° Settimana 2024: 1.458.000 (- 15.000) 

Media 2° Settimana 2023: 1.473.000 

16/07 Gruissan – Nimes 1.166.000 

17/07 S.P. Trois Chateaux – Superdevoluy 1.336.000 

18/07 Gap – Barcelonnette 1.394.000 

19/07 Embrun – Isola 2000 1.539.000 

20/07 Nizza – Col de la Couillole 2.010.000 

21/07 Montecarlo – Nizza 1.395.000 

Media 3° Settimana 2024: 1.473.000 

Media 3° Settimana 2023: 1.333.000 

Media Tour de France 2024: 1.405.000 (+100.000) 

Media Tour de France 2023: 1.305.000 

Il Tour de France 2024 chiude in crescita: battuta la scorsa edizione nella 1° e nella 3° settimana e, soprattutto, come media di ascolti generale: un +100.000 spettatori sul 2023 che mostra come il pubblico sia sempre più attratto dall’eterna lotta Pogacar/Vingegaard, con il terzo incomodo Evenepoel. Non lontani i numeri dell’ultimo Giro d’Italia, che registrò 1.685.000 telespettatori di media, con tre tappe che superarono i due milioni. 

Confronto F1: Gara GP Ungheria 2022 vs 2023 vs 2024 (TV8 + Sky) 

2022: 1.878.000 + 1.576.000 = 3.454.000 (Differita + Diretta) 

2023: 1.431.000 + 930.000 = 2.361.000 (Doppia Diretta) 

2024: 1.014.000 + 1.055.000 = 2.069.000 (Differita + Diretta) 

Riepilogo F1 2024 (TV8 + Sky): 

Bahrein: 1.031.000 + 1.333.000* = 2.364.000 

A.Saudita: 1.099.000 + 1.230.000* = 2.229.000 

Australia: 1.586.000 + 407.000 = 1.993.000 

Giappone: 1.110.000 + 633.000 = 1.743.000 

Cina: 1.138.000 + 912.000* = 2.050.000 

Miami: 897.000 + 1.254.000* = 2.151.000 

E. Romagna: 1.797.000 + 1.042.000 = 2.839.000 

Monaco: 1.474.000 + 1.447.000 = 2.921.000 

Canada: 1.136.000 + 1.000.000* = 2.136.000 

Spagna: 1.253.000 + 1.218.000* = 2.471.000 

Austria: 997.000 + 975.000 = 1.972.000 

Gran Bretagna 1.132.000 + 862.000 = 1.994.000 

Ungheria 1.055.000 + 1.014.000 = 2.069.000 

  • Sky + Sky Go 

Media 2024 dopo 13 GP: 2.225.000 (- 75.000) 

Media 2023 dopo 13 GP: 2.300.000 

Il GP di Ungheria conferma le tendenze stagionali nei GP domenicali non vinti dalla Ferrari e non trasmessi in diretta in chiaro: ben 7 dei 13 GP stagionali si sono attestati tra gli 1.9 e i 2.1 milioni di spettatori. Un numero abbastanza stabile che evidenzia qual è lo zoccolo duro della F1 attuale, in leggero calo rispetto ai primi 13 GP del 2023. Lo specifico dato in chiaro su TV8 per il GP di Ungheria era parzialmente inficiato dall’ultima tappa del Tour de France su Rai 2, così spiega l’anomalia del dato Sky superiore a quello TV8. Il circus iridato tornerà nuovamente all’opera a Spa, per il Gran Premio del Belgio in piena Olimpiade. 

Si prega inoltre, qualora interessassero, di citare il sito per riportare i dati ivi contenuti 

TUTTE LE PUNTATE DELLA RUBRICA SUGLI ASCOLTI DELLO SPORT IN TV

Potrebbero interessarti anche

Sinner-Alcaraz, finale Roland Garros 2025 in Tv: canali (in chiaro) e telecronisti

Ascolti Sport in Tv 22 maggio-3 giugno 2025 | Champions, Serie A, Giro, Roland Garros, F1, Motomondiale

Telecronisti Sky e TV8 di PSG-Inter, finale Champions League 2025

Roland Garros 2025 in Tv e streaming (mentre Pino Insegno…) [VIDEO]

Ascolti Tv 16-21 maggio 2025 | Internazionali d’Italia, Giro, Serie A, Formula Uno, SBK

TAG: Analisi, Ascolti f1, Ascolti Formula 1 2024, Ascolti tappe Tour, Ascolti Tour de France 2024, GP Ungheria
Nicola 24 Luglio 2024 24 Luglio 2024
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Email Copi link Stampa
Articolo precedente Le grafiche degli ultimi Giochi Olimpici | ++Ultra Slow-Mo Breaking News++
Prossimo articolo Giochi Olimpici Parigi 2024 sulla Rai: canali e programmazione (Tg2 sempre presente)
Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI

  • Giuseppe Saronni, tre “Mondiali” in sei mesi | Viale delle Rimembranze #109
  • Eventi sportivi da trasmettere in chiaro: le ultime indiscrezioni [giugno 2025]
  • 1982 Il Tour de Suisse di Saronni | Viale delle Rimembranze #108
  • Il Nuovo Mondiale per Club della FIFA negli USA 2025: biglietti in saldo e stadi mezzi vuoti
  • Il Philippe Chatrier visto dalla privilegiata postazione del mio divano di casa

RESTA CONNESSO

Facebook Like
Twitter Follow
Instagram Follow
Youtube Subscribe

#SIAMOQUESTI | VIAGGIO TRA I PARADOSSI DELLO SPORT ITALIANO

IL LIBRO SULLA PAY-TV

MENU SPORT IN MEDIA

  • HOME
  • OPINIONI
  • TV
  • DIRITTI TV
  • PODCAST
  • I LIBRI
  • RUBRICHE
    • ULTRA SLOW MO di Wenner Gatta
    • VIALE DELLE RIMEMBRANZE di Lucio Celletti
    • ASCOLTI TV
    • MONEYBALL
    • LIVE|STREAM
    • MICROFONO D’ORO
    • LA NUCA DI McKINLEY di Piero Valesio
    • SPORTINMEDIA2U | INTERVISTE

PODCAST

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE

© Simone Salvador. All Rights Reserved. Per contatti: posta [at] simonesalvador.it
Welcome Back!

Sign in to your account

Perso la password?